-
Leader del futuro industriale: un motoriduttore epicicloidale brushless completamente integrato con encoder
Nei settori manifatturieri dell'automazione industriale e del controllo di precisione degli azionamenti, l'affidabilità dell'unità di potenza principale di un motoriduttore brushless determina direttamente il ciclo di vita dell'apparecchiatura. Grazie a oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di motoriduttori brushless, integriamo la tecnologia di precisione svizzera...Per saperne di più -
GMP12-TBC1220: la scelta ideale per la guida di pinze elettriche robotiche
Nell'attuale panorama del controllo di precisione micro-automatizzato, le pinze robotiche elettriche sono diventate dispositivi di controllo intelligenti essenziali in numerose applicazioni, tra cui la produzione industriale di precisione, la manifattura di precisione e la logistica di magazzino. Eseguono migliaia di operazioni precise...Per saperne di più -
Il mercato dei micromotori supererà gli 81,37 miliardi di dollari entro il 2025
Secondo SNS Insider, "Il mercato dei micromotori è stato valutato a 43,3 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà gli 81,37 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 7,30% nel periodo di previsione 2024-2032". Il tasso di adozione dei micromotori in ambito aut...Per saperne di più -
Applicazione dei motoriduttori epicicloidali
I motoriduttori epicicloidali sono ampiamente utilizzati in vari settori. Ecco alcuni esempi specifici: 1. Linee di assemblaggio automatizzate: nelle linee di assemblaggio automatizzate, i motoriduttori epicicloidali vengono spesso utilizzati per azionare cursori posizionati con precisione, parti rotanti, ecc. Grazie alla loro elevata precisione e all'elevata coppia...Per saperne di più -
Vantaggi dei motoriduttori epicicloidali
Il motoriduttore epicicloidale è un dispositivo di trasmissione che integra il motore con il riduttore epicicloidale. I suoi vantaggi si riflettono principalmente nei seguenti aspetti: 1. Elevata efficienza di trasmissione: il motoriduttore epicicloidale adotta il principio della trasmissione a ingranaggi epicicloidali e ha un'elevata efficienza di trasmissione.Per saperne di più -
Quali sono i requisiti speciali per l'applicazione dei motori CC nei robot industriali?
L'applicazione di motori a corrente continua nei robot industriali deve soddisfare alcuni requisiti specifici per garantire che il robot possa svolgere i compiti in modo efficiente, accurato e affidabile. Questi requisiti specifici includono: 1. Coppia elevata e bassa inerzia: quando i robot industriali eseguono operazioni delicate, ...Per saperne di più -
Quali fattori influenzano il rumore del cambio? E come ridurlo?
Il rumore del cambio è composto principalmente da varie onde sonore generate dagli ingranaggi durante la trasmissione. Può derivare da vibrazioni durante l'accoppiamento, usura della superficie dei denti, scarsa lubrificazione, montaggio improprio o altri guasti meccanici. Di seguito sono riportati alcuni dei principali fattori che influenzano il rumore del cambio...Per saperne di più -
6 cose da considerare quando si sceglie un produttore di motori CC
Quando si tratta di scegliere un produttore di motori, ci sono diversi fattori cruciali da tenere a mente. Le prestazioni e la qualità dei motori a corrente continua influiscono direttamente sul funzionamento dell'intera apparecchiatura. Pertanto, quando si sceglie un produttore di motori, è necessario considerare diversi fattori...Per saperne di più -
Come funziona un motore BLDC?
Il motore brushless DC (in breve BLDC) è un motore a corrente continua che utilizza un sistema di commutazione elettronico al posto del tradizionale sistema di commutazione meccanica. Presenta caratteristiche di elevata efficienza, affidabilità e semplicità di manutenzione ed è ampiamente utilizzato in ambito aerospaziale, nei veicoli elettrici e nell'industria.Per saperne di più -
Come effettuare la manutenzione di un motoriduttore
I motoriduttori sono componenti di trasmissione di potenza comuni nelle apparecchiature meccaniche e il loro normale funzionamento è fondamentale per la stabilità dell'intera apparecchiatura. Metodi di manutenzione corretti possono prolungare la durata utile del motoriduttore, ridurre il tasso di guasto e garantire il normale funzionamento dell'apparecchiatura.Per saperne di più -
Le principali differenze tra motori brushless e motori passo-passo
I motori brushless a corrente continua (BLDC) e i motori passo-passo sono due tipologie di motori comuni. Presentano differenze significative nei principi di funzionamento, nelle caratteristiche strutturali e nei campi di applicazione. Ecco le principali differenze tra motori brushless e motori passo-passo: 1. Principio di funzionamento...Per saperne di più -
Introduzione al motore senza nucleo
Il motore coreless utilizza un rotore con nucleo in ferro e le sue prestazioni superano di gran lunga quelle dei motori tradizionali. Offre una rapida velocità di risposta, buone caratteristiche di controllo e prestazioni servo. I motori coreless sono solitamente di dimensioni più ridotte, con un diametro non superiore a 50 mm, e possono anche essere classificati come...Per saperne di più