-
Come i motori di precisione di TT MOTOR consentono alle macchine di vivere un'esperienza più simile a quella umana
Stiamo entrando in una nuova era di collaborazione tra uomo e robot. I robot non sono più confinati in gabbie sicure; stanno entrando nei nostri spazi abitativi e interagendo a stretto contatto con noi. Che si tratti del tocco delicato dei robot collaborativi, del supporto fornito dagli esoscheletri riabilitativi o della fluidità...Per saperne di più -
La rivoluzione verde dei micromotori: come TT MOTOR supporta gli obiettivi di sviluppo sostenibile con una tecnologia efficiente
Mentre il mondo si impegna per raggiungere la neutralità carbonica e uno sviluppo sostenibile, ogni decisione aziendale è cruciale. Mentre vi concentrate sullo sviluppo di veicoli elettrici più efficienti dal punto di vista energetico e di sistemi solari più efficienti, avete mai considerato il mondo microscopico nascosto al loro interno...Per saperne di più -
Gamma completa di motori coreless di TT MOTOR, soluzioni personalizzate ad alte prestazioni
Nell'era dell'intelligenza artificiale, i prodotti innovativi richiedono sempre più unità di potenza di base: dimensioni ridotte, maggiore densità di potenza, controllo più preciso e maggiore affidabilità. Che si tratti di robot collaborativi, dispositivi medici di precisione, apparecchiature di automazione di fascia alta o applicazioni aerospaziali, tutti richiedono...Per saperne di più -
Motoriduttore epicicloidale senza nucleo spazzolato da 10 mm, progettato per applicazioni ad alte prestazioni
Nel campo degli azionamenti di precisione, ogni piccolo componente determina l'efficienza e l'affidabilità dell'intero sistema. Che si tratti di dispositivi medici, giunti robotici, strumenti di precisione o apparecchiature aerospaziali, i requisiti per i micromotori CC, i componenti di potenza principali, sono estremamente rigorosi...Per saperne di più -
TTMOTOR: Fornitura di soluzioni flessibili ed efficienti per azionamenti di pinze elettriche robotizzate
Nel rapido progresso della tecnologia robotica, le pinze elettriche, in quanto attuatori chiave per l'interazione con il mondo esterno, hanno un impatto significativo sulla competitività dell'intero sistema robotico. Il motore, il componente di potenza principale che aziona la pinza, è fondamentale per il suo funzionamento...Per saperne di più -
Motoriduttore epicicloidale brushless integrato completamente sviluppato internamente
Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dei motori di azionamento e controllo integrati, sfruttiamo le nostre ampie capacità di ricerca e sviluppo e la presenza produttiva globale per offrire una gamma completa di motori brushless, motoriduttori brushless, motoriduttori epicicloidali brushless e motori coreless...Per saperne di più -
Leader del futuro industriale: un motoriduttore epicicloidale brushless completamente integrato con encoder
Nei settori manifatturieri dell'automazione industriale e del controllo di precisione degli azionamenti, l'affidabilità dell'unità di potenza principale di un motoriduttore brushless determina direttamente il ciclo di vita dell'apparecchiatura. Grazie a oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di motoriduttori brushless, integriamo la tecnologia di precisione svizzera...Per saperne di più -
GMP12-TBC1220: la scelta ideale per la guida di pinze elettriche robotiche
Nell'attuale panorama del controllo di precisione micro-automatizzato, le pinze robotiche elettriche sono diventate dispositivi di controllo intelligenti essenziali in numerose applicazioni, tra cui la produzione industriale di precisione, la manifattura di precisione e la logistica di magazzino. Eseguono migliaia di operazioni precise...Per saperne di più -
Il mercato dei micromotori supererà gli 81,37 miliardi di dollari entro il 2025
Secondo SNS Insider, "Il mercato dei micromotori è stato valutato a 43,3 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà gli 81,37 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 7,30% nel periodo di previsione 2024-2032". Il tasso di adozione dei micromotori in ambito aut...Per saperne di più -
Applicazione dei motoriduttori epicicloidali
I motoriduttori epicicloidali sono ampiamente utilizzati in vari settori. Ecco alcuni esempi specifici: 1. Linee di assemblaggio automatizzate: nelle linee di assemblaggio automatizzate, i motoriduttori epicicloidali vengono spesso utilizzati per azionare cursori posizionati con precisione, parti rotanti, ecc. Grazie alla loro elevata precisione e all'elevata coppia...Per saperne di più -
Vantaggi dei motoriduttori epicicloidali
Il motoriduttore epicicloidale è un dispositivo di trasmissione che integra il motore con il riduttore epicicloidale. I suoi vantaggi si riflettono principalmente nei seguenti aspetti: 1. Elevata efficienza di trasmissione: il motoriduttore epicicloidale adotta il principio della trasmissione a ingranaggi epicicloidali e ha un'elevata efficienza di trasmissione.Per saperne di più -
Quali sono i requisiti speciali per l'applicazione dei motori CC nei robot industriali?
L'applicazione di motori a corrente continua nei robot industriali deve soddisfare alcuni requisiti specifici per garantire che il robot possa svolgere i compiti in modo efficiente, accurato e affidabile. Questi requisiti specifici includono: 1. Coppia elevata e bassa inerzia: quando i robot industriali eseguono operazioni delicate, ...Per saperne di più
